|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
___ Il porto di Trieste
Trieste è il porto più settentrionale del Mediterraneo ed è considerata una vera e propria porta d’ingresso verso l’Europa.
La
sua posizione strategica e le profondità dei fondali hanno reso il porto
di Trieste uno dei più importanti al mondo: con la realizzazione del corridoio
5 il ruolo della città sarà ancora più decisivo per quanto
riguarda il traffico di merci da e verso l’Europa.
Con un Transit Time dal
Canale di Suez di 3 giorni inferiore rispetto ai grandi porti del nord, Trieste
punta ad un mercato che non si limita all’Italia, ma a tutta la zona compresa
tra la Germania meridionale e i Balcani.
Lo status di Porto Franco inoltre agevola
il transito delle merci ed allevia di molto i costi agli operatori.
|
|
|